Perchè Il GRINZONE on-line?
Sono passati solo dieci anni da quando è iniziata l'avventura de "IL GRINZONE", ma non si può ignorare che la modalità di comunicazione è notevolmente cambiata. Internet è ormai alla portata di tutti; anche le nostre zone, dove ancora si sconta quello che i tecnici chiamano il "digital divide", saranno a breve dotate della banda larga, per cui la connessione sarà più veloce. Le persone, e sono diverse, che chiedono di poter vedere alcuni numeri precedenti, di poter rileggere alcuni articoli (in particolare quelli relativi alla storia locale o le rubriche che sono ritenute di particolare interesse), potranno - con un semplice clic - soddisfare la propria curiosità.
Pensiamo anche, col "GRINZONE on-line", di raggiungere altre persone, in particolare i giovani, che non sempre hanno la pazienza di prendere in mano un giornale e di leggerlo, cosa che ovviamente rimane sempre possibile e, per certi versi,...auspicabile.
Il Grinzone on-line non sarà la "fotocopia" di quello cartaceo: vi si troveranno gli articoli più significativi, il cui interesse supera il momento contingente della pubblicazione, ma anche, in anteprima, news ed eventi inerenti al territorio.
Perchè il nome "GRINZONE"?
“Il Grinzone” ci è sembrato il nome ideale per diverse ragioni che cerchiamo di spiegare.
1. E’ un nome che identifica in modo univoco i paesi di Pasturo e Baiedo: non ci risulta infatti che tale nome si trovi in altri luoghi.
2. Riguarda sia Pasturo che Baiedo in quanto il suo breve tragitto si snoda tutto prima sul territorio di Pasturo e successivamente su quello di Baiedo e per un certo tratto segna proprio il confine fra i due paesi, almeno stando alle mappe conservate in Comune.